Panoramica
Nei moderni ambienti industriali, una gestione efficace delle porte è fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza. Le soluzioni di apertura delle porte industriali di JUTAI sfruttano la tecnologia di automazione avanzata per migliorare l'affidabilità e l'intelligenza dei sistemi di controllo delle porte. Le nostre soluzioni comprendono una varietà di tipi di porte, tra cui porte scorrevoli, porte a battente e porte a rulli, su misura per soddisfare le diverse esigenze di diverse applicazioni. Integrando sensori e sistemi di controllo ad alte prestazioni, i prodotti JUTAI possono monitorare lo stato delle porte in tempo reale, garantendo tempi di risposta rapidi e un controllo preciso, che in definitiva semplifica i flussi di lavoro operativi.
Le soluzioni di apertura delle porte industriali di JUTAI non solo offrono prestazioni eccezionali, ma danno anche priorità alla sicurezza e alla facilità d'uso. I nostri sistemi sono dotati di barriere fotoelettriche di sicurezza avanzate e sensori di terra, che prevengono efficacemente incidenti e infortuni. Inoltre, le soluzioni supportano il monitoraggio e il funzionamento da remoto, consentendo ai gestori di rimanere informati sullo stato delle porte e di rispondere tempestivamente. Sia nei centri logistici, negli impianti di produzione o in altri ambienti industriali, le soluzioni JUTAI forniscono servizi personalizzati che aiutano i clienti a migliorare la produttività e gli standard di sicurezza.

1. Rilevatore di loop

Principio di funzionamento
Il principio fondamentale del rilevatore di spira si basa sull'induzione elettromagnetica. Quando un veicolo entra nell'area di rilevamento, il corpo metallico interferisce con la bobina di induzione elettromagnetica interrata nel terreno, modificando così l'induttanza della bobina. Il rilevatore di loop monitora la variazione di questa induttanza in tempo reale. Quando la modifica raggiunge una determinata soglia preimpostata, invia un segnale al sistema di controllo della porta industriale per istruire la porta ad aprirsi automaticamente.
Passaggi specifici:
Installazione della bobina di induzione: incorporare una bobina elettromagnetica a forma di anello sotto terra davanti alla porta industriale, solitamente sepolta sotto cemento o asfalto, e la forma e le dimensioni della bobina dipendono dallo scenario di applicazione.
Rilevamento della variazione di induttanza: quando la bobina è energizzata, viene generato un campo elettromagnetico e il rilevatore misura il valore di induttanza della bobina in tempo reale. Questo valore cambierà quando un oggetto metallico (come un veicolo) entra sopra la bobina.
Trasmissione del segnale: quando la variazione di induttanza supera il valore predeterminato, indicando che un veicolo è entrato nell'area di rilevamento, il rilevatore di spira genera un segnale di uscita, che viene inviato all'unità di controllo della porta industriale attraverso un relè o un'interfaccia.
Apertura del corpo della porta: Dopo aver ricevuto il segnale, la centrale esegue il comando di apertura della porta per aprire automaticamente la porta industriale.
La porta si chiude dopo il passaggio del veicolo: quando il veicolo lascia l'area di rilevamento, il valore di induttanza ritorna normale e il rilevatore può scegliere di chiudere la porta dopo un ritardo per evitare che la porta si chiuda immediatamente perché il veicolo è appena uscito.
Vantaggi dell'utilizzo dei rilevatori di loop
Elevata precisione e sensibilità: il rilevatore di loop è molto preciso nel rilevamento dei veicoli e può identificare quasi tutti i tipi di veicoli metallici. Rispetto al rilevamento a infrarossi e ad altri metodi, è meno influenzato da fattori ambientali come la luce e le condizioni atmosferiche.
Elevato livello di automazione: il veicolo può rilevare e attivare automaticamente l'apertura del corpo della porta, riducendo l'intervento manuale e migliorando l'efficienza del traffico. È particolarmente adatto per grandi siti logistici e industriali con entrate e uscite frequenti.
Elevata affidabilità: il rilevatore di loop può solitamente funzionare stabilmente per lungo tempo in ambienti difficili e ha una buona capacità anti-interferenza, particolarmente adatto per applicazioni esterne. È insensibile agli agenti atmosferici come vento, pioggia e nebbia ed è particolarmente adatto per ambienti industriali.
Riduci i falsi attivamenti: poiché il rilevatore di loop rileva specificamente oggetti metallici, non viene facilmente attivato da oggetti non veicolari (come persone o piccoli animali), il che è importante per garantire il funzionamento accurato delle porte industriali.
Bassi costi di manutenzione: la bobina di induzione interrata nel terreno ha una lunga durata e il costo di manutenzione giornaliero del rilevatore di loop è basso. Hai solo bisogno di controllare regolarmente il circuito e la bobina.
Forte personalizzazione e compatibilità: il rilevatore di loop può impostare diversi parametri di sensibilità e ritardo di attivazione in base alle esigenze specifiche della porta industriale ed è compatibile con vari tipi di sistemi di controllo della porta.
2. Sensore radar

Principio di funzionamento
Il radar di deviazione dei veicoli pedoni adotta solitamente la tecnologia del radar a microonde o del radar a ultrasuoni. Questi sensori radar emettono onde elettromagnetiche di una determinata frequenza, che vengono riflesse quando incontrano un oggetto (ad esempio un veicolo o una persona). Il sensore radar analizza la presenza dell'oggetto, la sua velocità, la distanza e altre informazioni ricevendo l'onda riflessa per determinare se si tratta di una persona o di un veicolo.
Principali fasi di lavoro:
Trasmissione delle onde radar: il sensore radar trasmette continuamente onde elettromagnetiche ad alta frequenza o segnali a microonde nell'area circostante.
Riflessione e rilevamento del segnale: quando un oggetto entra nel campo di rilevamento del radar (ad esempio un veicolo che entra nell'area del portone industriale o un pedone che si avvicina al portone industriale), l'onda radar emessa incontra la superficie dell'oggetto e viene riflessa. Il sensore riceve l'onda riflessa e analizza la differenza oraria, il cambiamento di frequenza e altre informazioni del segnale restituito.
Classificazione e determinazione degli oggetti:
Identificazione del veicolo: grazie alla struttura metallica e all'ampia area riflettente del veicolo, il sensore radar è in grado di identificare facilmente la presenza del veicolo.
Identificazione della persona: il sensore radar è in grado di distinguere se si tratta di una persona o di un veicolo in base alle caratteristiche di velocità di movimento dell'oggetto, volume e segnale riflesso. Quando vengono rilevate onde riflesse più piccole e la velocità di movimento è più lenta, il sistema può giudicare che si tratta di un pedone.
Uscita e controllo del segnale: quando il sensore radar riconosce un veicolo o una persona, invia un segnale di controllo per attivare il meccanismo di apertura della porta industriale secondo le regole preimpostate. In generale, il passaggio di veicoli o oggetti di grandi dimensioni attiverà l'apertura della porta, il personale può scegliere di non attivare l'apertura della porta o tramite altri mezzi di diversione.
Controllo della porta industriale: dopo che il corpo della porta riceve il segnale, il sistema di controllo avvia il motore per aprire la porta industriale. Quando il rilevamento dei veicoli esce o passa, il sensore radar può nuovamente rilevare i cambiamenti nell'onda riflessa e inviare un segnale per chiudere la porta.
Vantaggi del radar per la separazione del traffico pedonale e veicolare
1) Alta precisione e sensibilità
Il sensore radar può rilevare con precisione la presenza di persone e veicoli, sia al buio, con pioggia, neve o luce intensa, le prestazioni di riconoscimento del sensore radar non saranno influenzate. L'onda radar ha una forte capacità di penetrazione e non viene interferita dalla luce ambientale, dall'umidità e da altri fattori, che possono garantire un lavoro stabile in qualsiasi condizione atmosferica e per tutto il giorno.
2) Controllo della deviazione del traffico
Uno dei maggiori vantaggi del radar per la deviazione di pedoni e veicoli è la capacità di distinguere tra persone e veicoli, in modo da controllare con precisione l'apertura e la chiusura della porta. Ad esempio, il sistema può essere impostato per aprire la porta solo quando entra il veicolo, mentre i pedoni entrano con altri mezzi (come sistemi di controllo accessi indipendenti). Questa separazione del traffico pedonale e veicolare può effettivamente migliorare l’efficienza dell’accesso e aumentare la sicurezza.
3) Rilevamento senza contatto
Il sensore radar non ha bisogno di essere in contatto diretto con l'oggetto per rilevare l'oggetto, evitando usura meccanica, inquinamento e altri problemi, rispetto ai tradizionali sensori fotoelettrici o sensori di contatto, minori requisiti di manutenzione e maggiore durata.
4) Forte adattabilità
Il sensore radar si adatta a una varietà di condizioni ambientali e climatiche complesse, come fumo, polvere, pioggia, neve, foschia e altri fattori meteorologici hanno un impatto minore sul suo lavoro, il che lo rende comunque in grado di funzionare in modo efficiente in ambienti esterni o difficili .
5) Alta efficienza di passaggio
Il sensore radar può rispondere rapidamente e avviare l'apertura e la chiusura della porta, il che migliora notevolmente l'efficienza del passaggio, soprattutto nell'accesso ad alta velocità a porte industriali o porte di stoccaggio e altri luoghi, può ridurre i tempi di attesa e migliorare il lavoro efficienza.
6) Risparmio energetico e sicurezza
Attraverso il controllo intelligente del sensore radar, la porta si aprirà e si chiuderà solo quando necessario, riducendo efficacemente il consumo di energia. Inoltre, il radar può valutare con precisione la distanza e la velocità di veicoli e pedoni per evitare false attivazioni e aumentare la sicurezza.
7) Facilità di installazione e messa in servizio
L'installazione del sensore radar è relativamente semplice, di solito deve essere installata sulla parte superiore o laterale della porta industriale e non richiede complessi accessori per sensori esterni. Anche il debug è relativamente conveniente e ha un certo grado di flessibilità per regolare il campo di rilevamento e la sensibilità in base alla situazione reale.
3. Barriera fotoelettrica di sicurezza

Principio di funzionamento
Il sistema di barriere fotoelettriche è composto da due parti principali:
- Emettitore: Solitamente contiene un insieme di emettitori a infrarossi che emettono un fascio di luce tramite luce infrarossa o laser.
- Ricevitore: contiene un ricevitore corrispondente all'emettitore, che riceve il fascio di luce emesso dall'emettitore.
Queste due parti del dispositivo vengono solitamente installate su entrambi i lati del portone industriale, formando una “reticola” lungo l'altezza del portone. Quando la porta viene attivata, il trasmettitore emette continuamente segnali a infrarossi, che il ricevitore riceve e converte in un segnale digitale. Se un oggetto o un corpo umano entra nel raggio, interrompe il raggio e il ricevitore trasmette immediatamente l'informazione al sistema di controllo della porta, che attiva una risposta di sicurezza, come l'arresto del funzionamento della porta o l'inversione dell'attivazione della porta per evitare intrappolamenti.
Passaggi chiave:
- Trasmissione e rilevamento del raggio: il trasmettitore della barriera fotoelettrica emette continuamente raggi infrarossi verso la parte frontale, il ricevitore riceve e monitora lo stato di questi raggi in tempo reale.
- Rilevamento delle interferenze: Se il raggio è bloccato da un oggetto (ad esempio una persona o un ostacolo), il ricevitore rileva un'interruzione del raggio e trasmette un segnale al sistema di controllo della porta.
- Attivazione delle misure di sicurezza: Il sistema adotta misure di sicurezza in risposta al segnale interrotto, solitamente arrestando l'azione della porta o invertendo il funzionamento della porta (movimento inverso) per garantire che non si verifichino intrappolamenti o altri incidenti di sicurezza.
Vantaggi della barriera fotoelettrica
1)Protezione in tempo reale
Il sistema di barriere fotoelettriche è in grado di rilevare gli ostacoli in tempo reale scansionando costantemente il percorso della porta e reagire immediatamente per evitare incidenti di pizzicamento. La velocità di reazione è solitamente così elevata che le interruzioni del raggio possono essere gestite in pochi millisecondi, garantendo l'apertura e la chiusura sicure delle porte industriali.
2)Protezione senza contatto
Le barriere fotoelettriche rilevano la presenza di oggetti o persone senza contatto, evitando i problemi di guasto meccanico o usura che possono essere associati ai tradizionali dispositivi di protezione da contatto (es. arresti meccanici, pulsanti, ecc.). Le barriere fotoelettriche riducono il rischio di manutenzione e guasti proteggendo al tempo stesso il personale.
3)Alta sensibilità e affidabilità
Il sistema di barriere fotoelettriche è in grado di rispondere a oggetti molto piccoli (come le dita del personale, parte dell'attrezzatura, ecc.), con elevata sensibilità e può adattarsi a una varietà di ambienti complessi. Anche in ambienti con scarsa illuminazione o polverosi, la barriera fotoelettrica può comunque funzionare in modo affidabile per garantire la sicurezza.
4)Prevenire gli abusi
Poiché la barriera fotoelettrica può valutare in modo intelligente se ci sono oggetti che bloccano il percorso della porta, può prevenire efficacemente operazioni errate. Il funzionamento della porta non si basa più sul giudizio manuale, il sistema può rispondere automaticamente in base alla situazione reale, per evitare i rischi per la sicurezza causati da errori umani nel giudizio.
5)Rispetto delle norme di sicurezza
Come dispositivo di protezione di sicurezza, la barriera fotoelettrica è solitamente conforme agli standard di sicurezza internazionali pertinenti, come ad esCEI 61496EEN61496, che specificano i requisiti prestazionali di sicurezza del sistema di barriere fotoelettriche per garantirne l'efficacia e l'affidabilità in una varietà di applicazioni industriali.
6)Flessibilità e adattabilità
La posizione di installazione della barriera fotoelettrica è flessibile e l'altezza e l'angolo possono essere regolati in base alle dimensioni della porta industriale e alle necessità della porta. Non è adatto solo per porte ad apertura verticale, ma anche per porte scorrevoli, porte rapide e molti altri tipi di porte industriali.
7)Ridurre gli interventi manuali e i costi
Il sistema di barriere fotoelettriche riduce la necessità di interventi manuali, come il controllo manuale se la porta è completamente chiusa o l'azionamento manuale del sistema di controllo accessi, attraverso il rilevamento e il controllo automatici, riducendo così i costi della gestione manuale.
8)Adatto a vari ambienti
Le barriere fotoelettriche possono comunque funzionare stabilmente in ambienti difficili, adattandosi a una varietà di ambienti industriali, tra cui alta temperatura, bassa temperatura, elevata umidità, polvere e altre condizioni ambientali. Ciò rende il sistema a barriera fotoelettrica la scelta ideale per vari portoni industriali.
4. Premere il pulsante

Principio di funzionamento
Il principio di funzionamento di un sistema perun portone industriale con apertura a pulsanteè molto semplice e solitamente è costituito da tre componenti principali: il pulsante, il controller e il sistema di azionamento del motore:
- Il pulsante attiva un segnale: il pulsante può essere un interruttore fisico separato, quando viene premuto il pulsante, il circuito all'interno del pulsante si chiude, inviando un segnale. I pulsanti sono generalmente divisi in due tipologie:
- Pulsante normalmente aperto(NO): quando il pulsante non è premuto il circuito è aperto; quando si preme il pulsante, il circuito si chiude e il segnale viene passato al sistema di controllo.
- Pulsanti normalmente chiusi(NC): alla pressione del pulsante il circuito è chiuso; quando il pulsante viene rilasciato, il circuito viene interrotto e viene generato un segnale.
- Trasmissione del segnale al controller: quando si preme il pulsante, il segnale del circuito viene trasmesso al controller della porta industriale. Il controller riceve il segnale e valuta se avviare l'azione di commutazione della porta industriale.
- Segnale di controllo in uscita dal controller: il controller attraverso il relè o il segnale di controllo di uscita diretto al motore della porta, avvia il motore di azionamento, quindi apre o chiude la porta.
- Il motore aziona la porta industriale: dopo che il motore ha ricevuto il segnale, inizierà l'azione corrispondente, come l'apertura della porta industriale, la chiusura della porta o l'esecuzione di altre operazioni.
Vantaggi dei portoni industriali con apertura a pulsante
1)Semplice ed intuitivo
Il funzionamento delle porte industriali a pulsante è molto intuitivo, l'utente deve solo premere il pulsante per attivare l'apertura e la chiusura della porta, senza la necessità di complicate fasi operative. Ciò è molto comodo in alcuni luoghi in cui è richiesto il controllo manuale della porta.
2)Basso costo
I sistemi di controllo a pulsante hanno costi hardware inferiori e sono più economici da installare e mantenere rispetto ai sistemi di sensori automatici o ai complessi sistemi di controllo remoto. I sistemi a pulsanti rappresentano un'opzione conveniente per gli utenti con budget limitati o piccole imprese.
3)Sicuro e affidabile
I sistemi a pulsanti sono relativamente semplici, meno soggetti a malfunzionamenti e più affidabili nel funzionamento. In alcuni ambienti (ad esempio lavorazione alimentare, fabbriche farmaceutiche, ecc., dove sono richiesti elevati standard di igiene), i sistemi a pulsante non richiedono sensori e componenti elettronici complessi, evitando i rischi per la sicurezza che possono essere associati ad altri sistemi.
4)Facile da controllare
I pulsanti possono essere installati all'esterno della porta, all'interno, sul tavolo operativo, ecc. e possono essere controllati dal personale in luoghi diversi, a seconda delle esigenze. Questo approccio è adatto a molti scenari applicativi che richiedono l'apertura e la chiusura manuale della porta, come l'accesso all'officina, la movimentazione del magazzino e così via.
5)Maggiore flessibilità
Il sistema di pulsanti supporta una varietà di metodi di controllo, come:
- Controllo a pulsante singolo: un pulsante serve per aprire o chiudere la porta.
- Controllo a doppio pulsante: un pulsante per l'apertura e un altro per la chiusura. Ciò impedisce usi impropri e aumenta la sicurezza.
- Pulsante di arresto di emergenza: In caso di malfunzionamento o emergenza, utilizzare il pulsante di arresto di emergenza per interrompere immediatamente il funzionamento della porta, garantendo la sicurezza del personale.
6)Bassi costi di manutenzione
I sistemi a pulsanti hanno una struttura semplice, con un minor numero di componenti elettronici che riducono la probabilità di malfunzionamento del sistema e rendono la manutenzione relativamente bassa. Di solito è sufficiente controllare regolarmente il funzionamento del pulsante e pulire i punti di contatto, i costi di manutenzione sono bassi.
7)Altamente applicabile
I sistemi di controllo a pulsante possono essere applicati a molti tipi diversi di porte industriali, comprese porte scorrevoli, porte a battente, porte avvolgibili, ecc. Che si tratti di una porta interna o esterna, è possibile ottenere un controllo semplice ed efficace.
8)Maggiore sicurezza
In alcuni ambienti industriali, al fine di evitare potenziali rischi per la sicurezza che potrebbero essere associati all'apertura automatica di una porta, il funzionamento manuale mediante un pulsante può garantire che la porta venga aperta in modo sicuro. Ad esempio, in assenza di personale, è meno probabile che la porta si apra a causa di falsi azionamenti, evitando così inutili rischi per la sicurezza.
5. Controllo remoto

Principio di funzionamento
Il sistema per l'apertura da remoto delle porte industriali si basa sulla tecnologia di comunicazione wireless, solitamente utilizzatatecnologia a radiofrequenza (RF).Otecnologia a infrarossi (IR).per trasmettere segnali di controllo. Il sistema è composto da tre parti principali: il telecomando, il ricevitore e il sistema di controllo del motore della porta.
Principali fasi di lavoro:
- Il telecomando trasmette il segnale:
- Un telecomando è solitamente un piccolo dispositivo portatile che invia un segnale wireless di una frequenza o un codice specifico quando viene premuto il pulsante appropriato.
- Telecomandi a radiofrequenza(Telecomandi RF) utilizzano onde di radiofrequenza (ad esempio 315 MHz, 433 MHz, ecc.) per trasmettere segnali.
- Un infrarossoil telecomando (telecomando IR) trasmette segnali tramite lunghezze d'onda infrarosse, ma di solito richiede una distanza operativa più breve ed è limitato dalla linea di vista retta.
- Ricezione del segnale:
- Il ricevitore installato nel portone industriale riceve il segnale dal telecomando, lo decodifica e determina se si tratta di un comando valido.
- Il ricevitore è solitamente collegato al controller e trasmette il segnale di controllo al sistema di controllo del motore della porta dopo aver ricevuto il segnale valido.
- Il sistema di controllo della porta esegue il comando:
- In base al segnale ricevuto, il sistema di controllo esegue l'azione corrispondente (apertura, chiusura, fermo, ecc.), che a sua volta aziona il motore della porta industriale per iniziare a funzionare.
- Una volta attivato il motore, la porta inizia ad eseguire azioni di commutazione fino al raggiungimento della posizione o azione impostata.
- Feedback e conferma:
- In alcuni sistemi di controllo remoto avanzati, il ricevitore può fornire feedback sull'avvenuta ricezione dei comandi del telecomando o sullo stato della porta (aperta, chiusa) tramite luci, suoni, ecc.
- Questo meccanismo di feedback migliora l'affidabilità dell'operazione e riduce la possibilità di malfunzionamenti.
Vantaggi dell'apertura dei portoni industriali da remoto
1)Operazione remota
Uno dei maggiori vantaggi dei portoni industriali con apertura a distanza è che possono essere azionati da remoto. L'operatore può stare lontano dal portone industriale e comandare l'apertura e la chiusura del portone tramite il telecomando, senza dover recarsi personalmente al portone. Questo telecomando migliora notevolmente l'efficienza, soprattutto in luoghi che richiedono un accesso frequente.
2)Efficienza migliorata
I sistemi di controllo remoto possono ridurre notevolmente la necessità di intervento umano, rendendo l’apertura e la chiusura delle porte più rapide ed efficienti. Il personale può facilmente azionare la porta a distanza senza dover interrompere ciò che sta facendo o abbandonare il proprio compito attuale.
3)Risparmio di tempo
Il funzionamento del telecomando viene solitamente eseguito con un solo pulsante e non necessita di altri mezzi (ad esempio pulsanti, sistemi di sensori, ecc.), il che fa risparmiare molto tempo. Ciò è particolarmente conveniente negli ambienti in cui l'accesso è frequente, come garage, centri logistici e magazzini.
4)Sicurezza migliorata
I telecomandi spesso utilizzano segnali di comunicazione wireless crittografati (ad esempio, la tecnologia rolling code), riducendo il rischio di manomissione o furto del segnale. Inoltre, il telecomando può essere utilizzato in modo più nascosto. Nelle aree in cui è richiesta elevata sicurezza, solo il personale autorizzato può azionare l'apertura della porta, impedendo l'ingresso illegale di estranei.
5)Funzionamento flessibile
L'uso del telecomando è molto flessibile, il personale può controllare l'apertura e la chiusura della porta sempre e ovunque, particolarmente adatto per fabbriche, magazzini e altri scenari, che possono essere controllati in una posizione lontana dalla porta, evitando il contatto diretto tra il personale e la porta o il movimento. Ad esempio, i conducenti dei carrelli elevatori non hanno bisogno di scendere dall'auto per aprire e chiudere la porta, mantenendo il flusso di lavoro.
6)Adattamento ad ambienti complessi
I sistemi di controllo remoto hanno solitamente una forte capacità anti-interferenza e non sono influenzati da fattori ambientali come luce, polvere e umidità. Anche in condizioni meteorologiche avverse, il telecomando a radiofrequenza può funzionare in modo stabile e con forte adattabilità.
7)Facile installazione e manutenzione
Rispetto ad altri tipi di sistemi di controllo automatico, il processo di installazione del sistema di controllo remoto è relativamente semplice e non richiede cablaggi complessi e implementazione di sensori. Durante la manutenzione, anche l'ispezione e la sostituzione del telecomando e del ricevitore sono più semplici, in genere è sufficiente sostituire le batterie o verificare eventuali interferenze del segnale e altri problemi.
8)Adatto per operazioni su aree estese
Per scenari in cui è necessario controllare più porte, il sistema di controllo remoto può controllare l'apertura e la chiusura di più porte con lo stesso telecomando. Attraverso l'impostazione del ricevitore, è possibile ottenere il controllo di diverse porte tramite diversi telecomandi con frequenze diverse, che è adatto per ambienti come parchi industriali di grandi dimensioni, centri di stoccaggio, ecc., dove è necessario collegare più porte operato.
9)Maggiore comodità
Il telecomando è compatto e facile da trasportare e solitamente può essere collocato in un'auto, in un ufficio o nella cassetta degli attrezzi del personale. Non è necessario camminare vicino alla porta o premere pulsanti o sensori tattili, è molto comodo premere direttamente il telecomando per azionare.
10)Versatilità
Alcuni sistemi avanzati di controllo remoto supportano anche una varietà di funzioni, come il controllo unidirezionale o bidirezionale della porta (apertura e chiusura), il ritardo di apertura della porta, il monitoraggio dello stato della porta e altre funzioni, che migliorano la diversità e la flessibilità del controllo.
6. Lettore RFID

Principio di funzionamento
La tecnologia RFID identifica gli oggetti tramite frequenze radio. I lettori e i tag RFID (solitamente carte IC, smart card o tag RFID fissati sugli oggetti) comunicano tra loro tramite segnali in radiofrequenza. Il lettore determina se consentire o meno l'accesso attraverso il sistema di controllo accessi tramite riconoscere le informazioni nel tag.
Passaggi principali:
- Abbinamento di tag e lettori RFID:
- Etichetta RFID: solitamente una piccola etichetta elettronica contenente informazioni identificative univoche. Può essere un tag attivo (con batteria, in grado di inviare segnali attivamente) o un tag passivo (senza batteria, alimentato dal lettore e che risponde ai segnali).
- Lettore RFID: installato in prossimità di portoni industriali, solitamente accanto al telaio della porta o sul pannello di controllo della porta. Quando una persona o un oggetto con un tag RFID si avvicina, il lettore trasmette un segnale tramite onde radio per attivare il tag RFID.
- Le informazioni vengono lette e l'identità viene verificata:
- Quando un tag RFID è vicino al lettore, il lettore attiva il tag tramite un segnale in radiofrequenza. Dopo aver ricevuto il segnale, il tag risponde e invia le informazioni ID (solitamente un numero univoco) memorizzate all'interno del tag.
- Il lettore riceve le informazioni sull'ID e le invia all'unità di controllo del sistema di controllo accessi.
- Verifica e Controllo:
- Quando il sistema di controllo riceve le informazioni sull'ID, le confronta con un database preimpostato per verificare che l'ID sia un ID valido per l'autorizzazione.
- Se la verifica viene superata, il sistema di controllo invia un segnale di apertura al controller del motore della porta e la porta si apre.
- Se l'ID non è autorizzato o la verifica fallisce, il corpo della porta non si aprirà e il sistema potrebbe attivare un allarme o registrare un tentativo di accesso illegale.
- Il corpo della porta si apre:
- Il sistema di controllo attiva il sistema di controllo del motore eseguendo il comando di porta aperta e la porta industriale inizia ad aprirsi fino all'apertura completa o al raggiungimento della posizione preimpostata.
Vantaggi dei portoni industriali con tecnologia RFID
1)Sicurezza migliorata
La stessa tecnologia RFID ha un elevato livello di sicurezza. Ogni tag RFID solitamente ha un identificatore univoco (ID) e può essere crittografato per impedire che i dati vengano contraffatti o manomessi. Rispetto ai tradizionali sistemi con chiave meccanica o password, i sistemi di controllo accessi RFID sono efficaci nel prevenire l’accesso da parte di persone non autorizzate.
- Anticontraffazione e anticopiatura: le etichette RFID solitamente contengono tecnologia di crittografia o password che cambiano dinamicamente al momento della produzione, rendendole meno suscettibili alla copia o alla contraffazione e aumentando la sicurezza del sistema.
- Gestione dei permessi: È possibile impostare diritti di accesso diversi per personale diverso per ottenere un controllo preciso. Ad esempio, solo il personale di un'area specifica può aprire una porta industriale specifica.
2)Veloce e conveniente
Il sistema RFID non richiede contatto fisico, al personale o ai mezzi è sufficiente avvicinare la tessera RFID o il tag al lettore, il sistema verrà riconosciuto automaticamente, senza la necessità di inserire tessera o inserire password. Per le porte industriali che devono essere aperte frequentemente, i sistemi RFID possono migliorare notevolmente l’efficienza e la velocità.
- Identificazione senza contatto: attraverso l'identificazione a radiofrequenza, senza la necessità di inserire la tessera o premere il pulsante, l'operazione è più semplice e veloce.
- Migliorare l'efficienza dell'accesso: nessuna necessità di fare la fila, particolarmente adatto a centri logistici, fabbriche e grandi magazzini per migliorare l'efficienza dell'accesso.
3)Identificazione remota
Rispetto ad altri tipi di sistemi di controllo degli accessi (come carte a banda magnetica, codici a barre, ecc.), i lettori RFID hanno forti capacità di identificazione a lunga distanza. A seconda del tipo di tag utilizzato, la distanza di riconoscimento dell'RFID può variare da pochi centimetri a decine di metri. Ciò rende l'RFID ideale per la gestione degli accessi dei veicoli, soprattutto in ampi parcheggi, magazzini e altri ambienti.
- Identificazione a lungo raggio: Ad esempio, i veicoli possono essere dotati di tag RFID che vengono riconosciuti automaticamente dal lettore e attivano l'apertura della porta a lunga distanza, evitando il fastidio del conducente che scende dall'auto o parcheggia.
4)Elevata durabilità e adattabilità
I tag e i lettori RFID di solito hanno un'elevata durata e possono funzionare in ambienti difficili (come alta temperatura, elevata umidità, polvere, olio e altri ambienti) in modo stabile. Le condizioni ambientali nei siti industriali possono avere un impatto su altri tipi di sistemi di controllo degli accessi, ma i sistemi RFID sono più adattabili all'ambiente.
- Impermeabile e antipolvere: Molti tag RFID sono progettati per essere impermeabili e resistenti alla polvere per ambienti esterni o difficili.
- Forte capacità anti-interferenza: I sistemi RFID sono più resistenti alle interferenze elettromagnetiche e possono funzionare stabilmente in ambienti complessi.
5)Nessun contatto, riduce l'usura
Poiché il sistema RFID non richiede contatto, non sono necessarie parti di contatto meccaniche (come slot per schede, tastiere, ecc.), il che riduce l'usura e prolunga la durata dell'apparecchiatura. Particolarmente adatto per porte industriali o pesanti che necessitano di essere aperte frequentemente.
- Guasti e manutenzione ridotti: Poiché non è necessario collegare, scollegare o premere, il sistema RFID è più duraturo, riducendo i comuni guasti meccanici e i costi di manutenzione.
6)Intelligenza e scalabilità
I sistemi di controllo degli accessi RFID sono spesso in grado di integrarsi con altri sistemi intelligenti (ad esempio sorveglianza, allarmi, registrazione degli accessi, ecc.) per fornire funzionalità aggiuntive e analisi dei dati. Ad esempio, è possibile registrare informazioni come l'orario di apertura di ciascuna porta e l'identità del personale, che possono essere utilizzate per successive analisi dei dati o controlli di sicurezza.
- Integrabile con altri sistemi: Ad esempio, il sistema RFID può essere combinato con un sistema di monitoraggio per attivare automaticamente un allarme in caso di accesso non autorizzato e registrare i registri di accesso per la gestione della sicurezza.
- Scalabilità flessibile: Il sistema RFID può essere facilmente espanso per supportare più punti di controllo degli accessi e configurare in modo flessibile le autorizzazioni e le funzioni di gestione secondo necessità.
7)Applicabile a una varietà di scenari applicativi
Le porte industriali aperte RFID sono adatte a una varietà di ambienti, in particolare ad alta sicurezza, alla necessità di un accesso efficiente ai locali. Gli scenari applicativi tipici includono:
- Fabbriche e officine: utilizzato per controllare i diritti di accesso alle diverse aree della fabbrica, per garantire la sicurezza della produzione.
- Magazzini logistici: utilizzato per controllare l'ingresso e l'uscita delle merci nei magazzini, migliorando efficacemente l'efficienza e la sicurezza della logistica.
- Parcheggi e ampi garage: I veicoli possono essere dotati di tag RFID per identificare e aprire automaticamente le porte, evitando l'intervento manuale durante il parcheggio.
- Area di stoccaggio di materiali pericolosi: In luoghi ad alto rischio come lo stoccaggio di materiali pericolosi e lo stoccaggio di prodotti chimici, la tecnologia RFID può limitare l'accesso di personale specifico per garantire la sicurezza.